top of page
image2 (1)_edited.jpg
images_stories_eventi__milano_convivio-milano2022.webp

Vapore

logo-anlaids-Lombardia.png
tiz new2.jpg

Convivio is back! Al via l'edizione che festeggia i 30 anni
dell'evento fashion più solidale che ci sia.
Alla Fabbrica del Vapore dal 3 al 7 novembre torna la più importante Mostra Mercato del fashion, destinata a raccogliere fondi per Anlaids Lombardia che si impegna nella battaglia contro l’HIV e le nuove malattie infettive. È ancora possibile prenotare entro oggi la visita in anteprima

  • Instagram
  • Instagram

Convivio 2022

I grandi marchi dell'alta moda e del design, uniti per lo shopping solidale più atteso d'Italia.

Chanel, Prada, Brunello Cucinelli, Hogan, Armani, Alessi, Kartell, Flou e molti altri.

Quest'anno, nella divisione design, trovate anche una mia opera.

Si tratta di un'opera del 2021, "L'Amor che move il Sole e l'altre Stelle".

13.png
POST 1_edited.jpg

Una festa per gli occhi ma anche per il cuore, visto che tutto il ricavato verrà devoluto ad Anlaids Lombardia.

Insomma, ci sono tanti buoni motivi per festeggiare il ritorno di Convivio a Milano, una città dal cuore fortemente solidale che lo ha visto nascere nel 1992, esattamente trent'anni fa, da un'idea di Gianni Versace con Giorgio ArmaniGianfranco FerrèValentino Garavani, e che l'ha sempre ospitato con inesauribile generosità.

Negli anni, è cresciuto anche grazie al supporto di Franca Sozzani, storico direttore di Vogue Italia e ambasciatore Onu per la Moda, e all'impegno di tanti partner, aziende e istituzioni che sono quest'anno ancora più numerose. 

Quest'anno Convivio va in scena nella suggestiva cornice della Fabbrica del Vapore, storico spazio del Comune di Milano (che offre il patrocinio): sono previsti cinque giorni di shopping solidale – dal 3 al 7 novembre – e una serata di gala su invito in programma l'8, che ha come tema Sport Couture. Gli orari della mostra mercato sono dalle 10 alle 22, dal 4 al 7 novembre, mentre per la giornata del 3 è possibile accedere in anteprima su prenotazione con una donazione di 20 euro ad Anlaids.

L'edizione 2022 è appoggiata dal Comitato Promotore che si rinnova, oltre all'entusiasmo di Francesca Ragazzi, Head of Content di Vogue Italia, Simone Marchetti, Editorial Director Vanity Fair European e Editor in Chief Vanity Fair Italia, Francesca Airoldi, Chief Revenue Officer di Condé Nast, Enrica Ponzellini come Project Manager, dell’agenzia di Emanuela Schmeidler e degli uffici stampa di Paolo De Vivo e Adelaide Corbetta.

Si avverte, insomma, quest'anno una ventata di rinnovata energia con l'arrivo di nuovi sostenitori accomunati dalla passione e dall'entusiasmo nel continuare a "fare la differenza" per una nobile causa: sostenere Anlaids Lombardia, oggi presieduta da Andrea Gori, prima associazione no-profit italiana nata per fermare la diffusione del virus Hiv, e il suo impegno nella ricerca, nella prevenzione e nell'assistenza socio-sanitaria, ma anche i suoi continui sforzi per non essere impreparati di fronte a futuri eventi pandemici e all'insorgere di nuove malattie infettive.

Galleria

bottom of page